CENTRO FEDERALE: si deve riorganizzare!
Il centro federale ha ragione di esistere a determinate condizioni: oltreché essere punto di ritrovo per stage di preparazione alle gare importanti (sia per le Nazionali assolute che quelle giovanili), deve rappresentare un costo sostenibile per la Federazione rispetto agli atleti che lo vivono quotidianamente.
Il nostro forte orientamento alla revisione dei costi di gestione del centro federale sarà accompagnato da alcune modifiche sulla gestione degli atleti ivi residenti.
Di seguito le nostre proposte:
1) il centro federale si deve orientare agli atleti dalla categoria Under 17 in poi. Ragazzi/e troppo giovani non devono essere allontanati dalle famiglie. Al contrario, si dovranno sviluppare progetti ad-hoc che gli permettano di crescere nelle loro società e nelle loro famiglie (le Regioni devono avere un ruolo da protagoniste nei primi anni della carriera degli atleti). Azione atta anche a far crescere i tecnici di società, svolgendo un ruolo da protagonisti sulla formazione dei propri atleti ed essendo coinvolti nell’approccio dei giovani atleti alle prime convocazioni con la Nazionale.
2) il centro federale deve essere un valore aggiunto per i ragazzi. Questo per farli crescere, oltre che come atleti, come persone! Solo attraverso un programma serio, credibile e valido si può auspicare che più famiglie decidano di affidare alla Federazione la crescita dei loro figli (ad esempio tutor scolastici che li seguano al meglio, senza regalare nulla ma insegnando lo spirito di sacrificio che contraddistingue tutti i migliori sportivi nel corso della loro carriera, anche scolastica).
3) Terni, data la sua centralità sul territorio, potrà svolgere un ruolo fondamentale anche per tutti quegli atleti/e non facenti parte il gruppo della Nazionale ma che non hanno adeguate condizioni di allenamento nelle loro città. Questo elaborando un piano che possa inserire atleti/e nei gruppi d’allenamento in base al livello e costruendo delle tabelle di spesa da sostenere per rientrare nel centro e poter ampliare il gruppo d’allenamento oltreché fornire un servizio alle società ed ai propri atleti/e.