I tornei devono essere organizzati in modo da invogliare gli atleti a parteciparvi!
Indipendentemente dal livello dei giocatori, è necessario che essi ricomincino ad aver voglia di andare alle gare.
Le gare dovranno essere organizzate su tutto il territorio, informando a inizio stagione su date e luoghi di svolgimento, in modo che tutti possano organizzarsi per partecipare.
L’insieme delle gare svolte durante la stagione dovranno portare all’evento clou dei Campionati Italiani, che oltre ad essere la più importante gara di singolo della stagione, dovrà diventare una vera festa del nostro Sport. Ricca di spettacolo sportivo, ma con l’organizzazione di un vero evento che possa attirare ed avvicinare nuovi/e atleti/e e soprattutto nuove famiglie.
Per il settore giovanile dovranno tornare ad esserci almeno 4 gare più i Campionati Italiani a livello nazionale, accompagnati da un incremento dell’attività a livello regionale.
Come per il settore giovanile, anche nelle gare di categoria sarà necessario organizzare almeno 4 gare più i Campionati Italiani.
I tornei assoluti dovranno diventare l’obiettivo da raggiungere sia per tutti i giovani che si avvicinano al nostro sport e che vogliono farlo diventare la loro attività principale che per tutti gli atleti già appassionati che devono vedere questi tornei come un palcoscenico per farsi notare.
Come per il campionato di massima serie, i tornei assoluti dovranno essere il nostro biglietto da visita per quelli di singolo, organizzando un circuito di gare che invogli i migliori atleti alla partecipazione durante la stagione.